Quando parliamo di inferriate terrazzi come facciamo in questo articolo parliamo di una soluzione presa in considerazione in tante circostanze diverse e soprattutto da molte persone che vogliono migliorare la sicurezza e proteggere uno spazio esterno di un’abitazione.
Ed è chiaro che, quando parliamo di casa nostra tutti vogliamo renderla un rifugio sicuro sia per quando ci stiamo all’interno e quindi per non ritrovarsi di notte mentre dormiamo dei ladri in casa e tra l’altro i casi di cronaca purtroppo da questo punto di vista parlano chiaro e nemmeno ritrovarceli quando siamo fuori casa magari mentre siamo al lavoro, quando siamo in vacanza, o quando siamo fuori nei fine settimana.
Praticamente si tratta di strutture metalliche solitamente in ferro o in alluminio che possono essere installate nei balconi, sulle Terrazze o sulle logge e, oltre che a scoraggiare i tentativi di intrusione come dicevamo sopra, servono anche ad evitare e a prevenire cadute accidentali.
Poi chiaramente, se sappiamo anche quale scegliere, teoricamente potrebbero migliorare l’estetica dell’edificio queste barriere fisiche e quello dipenderà dalla scelta del materiale e anche del design e c’è sempre da trovare un equilibrio tra la parte funzionale e quella estetica.
Per quanto riguarda i materiali le possibilità sono varie e ad esempio potremmo parlare di uno di quelli più utilizzati e cioè il ferro battuto che è molto robusto e versatile.
Infatti, le inferriate in ferro si possono realizzare con motivi geometrici semplici oppure anche con disegni decorativi e soprattutto le si può adattare in vari contesti architettonici.
Oppure un’altra opzione, per quanto riguarda i materiali, può essere l’alluminio che è un materiale leggero e anche resistente alla corrosione oltre che facile da mantenere.
Per quanto riguarda invece l’installazione queste inferriate possono essere fissate alla struttura del balcone o dal terrazzo o anche autoportanti, dipende sempre dalla decisione che si prende e sono gli esperti nel settore che cercano di capire qual è la soluzione migliore in base alla struttura dell’edificio e sempre con l’obiettivo di una massima sicurezza.
Massima sicurezza che deriva dall’affidarci ad un personale che sia realmente qualificato e che conosce le normative vigenti in materia, oltre ad avere le competenze per farlo.
Le inferriate per un terrazzo possono migliorare anche l’isolamento termico ed acustico
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte queste inferriate per i terrazzi di cui abbiamo parlato in questo articolo possono anche migliorare l’isolamento termico ed acustico di quel locale in questione e parliamo di due cose praticamente fondamentali sempre e comunque.
Infatti, per quanto riguarda l’isolamento termico tutti sappiamo che si sta parlando di gestire i costi energetici e quindi di evitare le dispersioni di calore che ci costringerebbero ad accendere il condizionatore tutto il giorno durante i mesi estivi e di accendere anche la caldaia durante i mesi invernali sempre e comunque.
Mentre quando parliamo di isolamento acustico parliamo di proteggerci dai rumori esterni e quindi sia la notte se vogliamo dormire o anche il giorno se vogliamo fare un pisolino perché magari abbiamo fatto il turno la sera al lavoro.
Link Utili:
Una definizione dell’argomento Inferriata data dalla famosa enciclopedia on line. (Wikipedia)